Progresso dei lavori
«La costruzione della nuova Chiesa trovò sul principio una difficoltà terribile, che le impedì di procedere colla celerità, che si desiderava. Questo nemico, col quale si dovette combattere a tutta oltranza era l'acqua, che, provenendo da abbondanti scoli delle terre vicine, allagava le fondamenta ed impediva di lavorare. Anzitutto si tentò di asciugare il terreno colle pompe, ma era una fatica sprecata, perché l'acqua continuava a sgorgare come da una sorgente perenne. Allora vi si costrusse un apposito canale, col quale le si fece prendere un'altra direzione e cosi si poté nuovamente procedere nella fabbricazione.
La parrocchia di San Pietro in Vincoli è antichissima, forse era un convento di Benedettini, è menzionata nella Bolla di Eugenio III nel 1148, che la sottomise al Monastero di Oulx, ed è ricordata anche in una Bolla di Alessandro III nel 1172.
